2023 – In corso
L’intervento ha riguardato il restauro conservativo di una torre-masseria esistente, un edificio di grande valore storico e architettonico, riconosciuto come bene tutelato dalla Soprintendenza.
Il progetto è stato sviluppato nel pieno rispetto delle prescrizioni imposte dagli enti preposti alla tutela, con un approccio attento e rispettoso dell’identità originaria del luogo. Ogni scelta progettuale è stata guidata dalla volontà di preservare la struttura esistente, valorizzandone gli elementi storici e architettonici senza alterarne l’autenticità.
Sono stati impiegati materiali tradizionali e tecniche compatibili con l’edificio, selezionati con cura per garantire coerenza con le caratteristiche costruttive originarie e rispondere alle indicazioni della Soprintendenza, sia in termini estetici che funzionali.
L’intervento si configura come un lavoro di conservazione attiva, volto a restituire nuova vita a un patrimonio rurale di pregio, mantenendo intatto il legame tra architettura, paesaggio e memoria storica.




